Le scorze di arance candite, preparate con le arance provenienti dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, sono perfetti da gustare a fine pasto e per dare una piacevole e fresca nota agrumata a dolci, dessert o anche a preparazioni salate come gli arrosti di carne.
Materie prime principali
Produzione propria – Agrigento (AG) – Italia
Tipologia e provenienza
Antiche varietà di arance coltivate all’interno del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi – Agrigento – Sicilia – Italia.
Processo di produzione
Controllo delle materie prime al ricevimento, preparazione secondo le specifiche della ricetta aziendale* e in riferimento al piano HACCP. Riempimento e chiusura ermetica dei vasi, trattamento termico, etichettatura, confezionamento del prodotto finito. * le scorze di arancia candite vengono ottenute mediante canditura lenta della durata di circa 12 giorni. Senza aggiunta di anidride solforosa.
Utilizzo
Come condimento di dolci, dessert e anche preparazioni salate.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente, in locali idonei, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce.
Shelf life
24 mesi. La data di scadenza è indicata in etichetta
Ingredienti
Scorze di arance candite
Informazioni
Prodotto e confezionato per
Ditta Fabio Gulotta
via San Girolamo 69 – 92100 Agrigento
da Azienda Agricola Filì di Buscemi Viviana – c/da Piattaforma – 92110 Agrigento
Valori Nutrizionali
per 100 g di prodotto
Energia: 315 kCal / 1309 kJ
Grassi Totali: 0,20 g
Saturi: 0,02 g
Carboidrati: 82,7 g
Zuccheri: 82,7 g
Proteine: 0,20 g
Sale: 0,05 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.