La raccolta e la trasformazione delle olive prodotte dai secolari alberi del Parco, la promozione e la commercializzazione dell’olio ottenuto a marchio Diodoros, sono state affidate dal Parco alla Società Val Paradiso.
L’olio della Valle rappresenta un esclusivo progetto di valorizzazione della cultura e civiltà siciliana e mediterranea. I secolari ulivi curati dall’azienda, sono dei veri monumenti viventi e rappresentano un bene storico–culturale, ricco di valori simbolici ed istituzionali.
Le olive raccolte al giusto stadio di maturazione vengono portate al frantoio nella stessa giornata e vengono subito spremute per evitare che fermentazioni indesiderate alterino il sapore dell’olio.
L’olio extravergine di ottima qualità, appena estratto, viene travasato in contenitori di acciaio inossidabile e successivamente imbottigliato conservando, in tal modo, la sua alta concentrazione di vitamine A, E, D e K assimilabili dall’organismo umano.
Dalle analisi delle caratteristiche chimiche e organolettiche del prodotto ottenuto è stato verificato che l’olio può essere classificato come olio delicato di fruttato medio, con gradevoli sentori che ricordano il pomodoro e il carciofo, ricavati sicuramente dalle caratteristiche organolettiche delle antiche varietà di olivi esistenti nella Valle dei Templi associate alla recente varietà Biancolilla.
L’olio prodotto, presentato in eleganti confezioni con il marchio “Diodoros”, è utilizzato dal Parco sia a fini promozionali all’interno delle fiere del turismo e delle fiere agroalimentari, sia come omaggio di particolare pregio. Mentre viene commercializzato dall’azienda.
Negli anni l’olio ha ottenuto importanti riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali riservati agli oli di qualità.
Prodotto da: Val Paradiso