Adranon un marchio di proprietà del Parco Archeologico e paesaggistico della Valle dei templi, con cui vengono proposti i mieli biologici di Vito Pasquale Salluzzo nell’area archeologica di Monte Adranone, nel comune di Sambuca di Sicilia a 850 m s.l.m.
È un miele biologico di Millefiori da ape nera sicula. Proviene da un’area ricca di vegetazione spontanea tipica della macchia mediterranea che lo contraddistingue sia nel profumo che nel sapore. Al naso è imponente, con spiccati sentori di cardo, origano, acetosella, castagno, timo e menta selvatica.
Il Miele di Millefiori biologico Adranon è prodotto in un’area archeologica e incontaminata, è possibile grazie all’autorizzazione concessa dalla Direzione dal Parco archeologico e paesaggistico della valle dei Templi. Ciò consente non solo di avere un miele puro ma di tutelare al meglio la purezza dell’ape autoctona siciliana che, purtroppo, in alcune zone della Sicilia rischia di essere ibridata creando conseguenti danni al delicato ecosistema dell’isola.
Ingredienti
Miele di nettare, da ape nera sicula, non sottoposto ad alcun trattamento termico.
Informazioni
Prodotto e confezionato da Salluzzo Vito Pasquale
Piazza Regina Margherita, 34
91022 Castelvetrano (TP)
Valori Nutrizionali
per 100 g di prodotto
Energia: 320 kCal / 1360 kJ
Grassi Totali: 0 g
Carboidrati: 82 g
di cui Zuccheri: 82 g
Proteine: 0,2 g
Sale: 0 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.