Diodoros Food Experience

Tasting Diodoros

Accoglienza, aperitivo di benvenuto e spiegazione del progetto Diodoros

Degustazione al tavolo dei prodotti a marchio Diodoros secondo diponibilità, al naturale o trasformati.  Degustazione di due ricette del territorio realizzate con i prodotti di freschi Diodoros.

Acqua e 1 calice di vino Diodoros.

cooking class (4)

Colazione Diodoros

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros.

Al tavolo degustazione dei prodotti Diodoros adatti ad una prima colazione equilibrata ed energica con pane caldo appena sfornato, focacce dolci e salate,  marmellate, miele,  crema dolce di mandorle o pistacchi. Succhi di fichi d’india e arancia, formaggio fresco di capra girgentana, frutta secca.

WhatsApp Image 2022-04-22 at 12.16.26

Aperitivo Diodoros

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros.

Al tavolo degustazione di diverse pietanze in finger food realizzate con le materie prime stagionali o lavorate di provenienza dell’area del Parco. Nello specifico frutta secca tostata e salata, pane “cunzatu”, formaggi di capra girgentana, “cuddriruni” di grani antichi, focacce assortite.

Drink a scelta tra tisana dissetante e depurativa, vino, succhi di frutta

aperitivo-diodoros

Lunch/Dinner Diodoros

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros a cura di uno dei concessionari e servizio all’americana con aperitivo di benvenuto.

Tavoli addobbati per l’occasione, tovagliato di qualità bianco e personale di servizio professionale con una unità ogni 15 pax

Antipasto, Primo, Secondo, Frutta, Dessert

Le preparazioni prevedono l’impiego dei prodotti Diodoros per la realizzazione di piatti tipici locali stagionali e la degustazione guidata di 2 vini

casa-diodoros

Cooking Class

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros a cura di uno dei concessionari.

Trasferimento presso una delle concessioni Diodoros  a scelta del gruppo,  tra quelle più idonee in relazione alla stagione. Rientro a Casa Diodoros e preparazione di 3 ricette stagionali con uno chef del territorio. Saranno in ogni caso trattati brevemente argomenti di analisi sensoriale, materie prime impiegate, tecniche di cucina ed indicazioni specifiche/didattiche sull’olio extravergine di oliva. La lezione si conclude al tavolo condividendo il pasto preparato e la degustazione guidate di 3 vini

cooking class

Pastry Lessons

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros con piccola degustazione dei prodotti.

Preparazione di uno o più dolci della tradizione siciliana.

Attrezzature, tecniche di lavorazione, spiegazione ed utilizzo della materie prime utilizzate.

Degustazioni dolci.

pastry

Baking Class

Cuddriruna, fuazzi e fabrusci

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros a cura di uno dei concessionari.

Format dedicato all’arte della panificazione con il pizzaiolo di Casa Diodoros. L’attività prevede la preparazione di una tipica pizza e pane siciliani che nei vari territori locali viene chiamati in modo diverso. Preparazione del forno e dei condimenti, selezione delle farine e del lievito, impasto e successiva cottura nel forno a legna. Saranno brevemente trattati argomenti di analisi sensoriale ed indicazioni specifiche/didattiche sull’olio extravergine di oliva. La lezione si conclude a tavola, condividendo il pasto preparato. In contemporanea degustazione didattica del vino Diodoros con un esperto sommelier.

baking

Coffee Break Diodoros

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros.

Piccola pasticceria, torte, frutta secca e mignon salati realizzati con le materie prime stagionali di provenienza dell’area del Parco.

Caffè, tisane, succhi di frutta, acqua.

WhatsApp Image 2022-04-22 at 12.16.24

Incontro con il concessionario

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros a cura di uno dei concessionari.

Trasferimento con il concessionario/produttore alla relativa concessione. Nello specifico si visiteranno i campi che l’amministrazione del Parco ha concesso all’azienda agricola. Degustazione in loco, ove possibile, dei prodotti agricoli o trasformati a marchio Diodoros. A seguire trasferimento al laboratorio di produzione e degustazione dei prodotti aziendali.

oliveoil

Extra Virgin Olive Oil

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros a cura di uno dei concessionari.

Un esperto di analisi sensoriale e giudice di panel test guiderà una vera e propria lezione sulla produzione olivicola. Saranno trattati argomenti per conoscere: impianti, cultivar, produzione ed estrazione, classificazione, pregi e difetti dell’olio di oliva. Tecniche di degustazione. Comparazione con oli del bacino del Mediterraneo ed oli di provenienza industriale.

oliveoil

Cheese Class

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros a cura di uno dei concessionari.

Format dedicato all’arte della caseificazione. Un esperto casaro fornirà tutte le nozioni tecniche ed igienico sanitarie per la produzione della ricotta e di una tipologia di formaggio. Possibilità di scelta della tipologia di latte (caprino, pecorino, vaccino) e della tecnica di lavorazione (filatura, pressatura, cottura). A seguire saranno trattati argomenti quali: riconoscimento, affinamento, classificazione, tecniche di taglio e assaggio, descrittori olfattivi.

gati8

Pic Nic

Accoglienza e spiegazione del progetto Diodoros a cura di uno dei concessionari. È un’esperienza informale e conviviale, sotto gli alberi di pistacchio e ulivo, nella zona retrostante Casa Diodoros.

Il cestino fornito a ciascun partecipante, munito di tutte le stoviglie necessarie, contiene snack dolci e salati, focacce, un primo piatto freddo, frutta. Tutte le materie prime stagionali sono di provenienza dell’area del parco, fornite dalle 12 aziende agricole del progetto Diodoros.

picnic