


Scopri i sapori della Storia,
frutto di coltivazioni secolari.
“A quei tempi la città e il territorio di Akragas vivevano una condizione di grande benessere…
C’erano vigneti di eccezionali dimensioni e bellezza, e la maggior parte delle terre era coperta di ulivi, la cui abbondantissima produzione era destinata al commercio cartaginese…”
(Diodoro Siculo, Bibliotheca historica, XIII, 81, 4)
Pagamenti Sicuri
Grazie a Paypal puoi pagare in tutta sicurezza con la tua carta di credito/debito.
Spedizioni veloci
Imballiamo e spediamo velocemente, usando un packaging di qualità e dei corrieri affidabili.
Provenienza certificata
Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.
Qualità assicurata
Aziende di altissimo profilo qualitativo per un progetto unico al mondo.
PRODOTTI DIODOROS
Lasciati trasportare dal gusto della Storia.
PROGETTO DIODOROS
Il progetto Diodoros nasce dalla cooperazione fra Partner pubblici e privati per valorizzare il patrimonio artistico, culturale, paesaggistico ed agricolo dei 1300 ettari del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. La valorizzazione delle specie di olivi, pistacchi, mandorli e delle altre varietà tradizionali di frutta si traduce in interventi di ricerca e innovazione tecnologica e nella commercializzazione delle produzioni agricole del Parco, registrate nel 2005 con il marchio Diodoros. Questo marchio è un omaggio a Diodoro Siculo, storico greco di Agyrion (odierna Agira in Sicilia), autore della Bibliotheca Historica, un’opera di storia universale.
Avvalendosi della collaborazione di aziende del territorio di altissimo profilo qualitativo, il parco ha fatto rivivere prodotti tradizionali di altissima qualità e ha suscitato un forte coinvolgimento nei media e nella popolazione locale per la riscoperta dei metodi di produzione tradizionali, veicolo di cultura e consapevolezza delle proprie origini. Un orizzonte condiviso che ha dato vita ad un progetto dal grande valore simbolico, un valido esempio di mantenimento e sostenibilità ambientale di un paesaggio immerso in un contesto unico e di grande valore.